UA-26942408-2

HOME PAGE - etica e banche

Vai ai contenuti

Menu principale:


Editoriale

5 Ottobre






La nostra associazione nasce proprio per farti tornare il sorriso.
#GiornataMondialedelSorriso

Abbiamo conosciuto per primi le tenebre che ci hanno avvolto nel 2008 e poi nuovamente nel 2011.
Non abbiamo permesso che ci fermassero ed abbiamo acceso i FARI DELLA CONOSCENZA,
DELLA CONDIVISIONE, DELL’AGIRE CONCRETO







4 Ottobre

Amici professionisti, formatevi per aiutare tutti i cittadini nei momenti più difficili e veder loro riconosciuti i propri diritti ed essere risarciti dell’eventuale danno, diretto e indiretto, subito da soggetti finanziari, bancari o economici che si siano resi colpevoli “di scorrettezze contabili”. Vi supportiamo concretamente e direttamente.
Se volete informazioni o supporto contattateci.




2 Ottobre




    
Siamo anche noi NONNI nel campo dell’etica economica e finanziaria.
    
Diventati NONNI con  gli insegnamenti trasmessi ai nostri figli e nipoti:
professionisti nel campo legale ed economico, aziende e cittadini.
NEWS CORSI ED EVENTI

per programmi ed iscrizioni clicca qui


"Beati qui esuriuntet sitiunt justitiam: quoniam ipsi saturabuntur"

Etica e Banche è il ramo della Onlus A.I.BI.M. che si occupa di informare e sostenere i propri Associati   al fine di veder loro riconosciuti i propri diritti ed essere risarciti dell’eventuale danno, diretto e indiretto, subito da soggetti finanziari, bancari o economici che si siano resi colpevoli “di scorrettezze contabili”. Questo perché, ne siamo stati protagonisti in primis, e ne siamo usciti, in qualche modo, riappropriandoci del nostro ruolo nella società, nella famiglia e nell’economia del Paese facendolo solo per LA GIUSTIZIA e per AVERE GUSTIZIA.


           
La Flat Tax dei miracoli
                       
                         
23 aprile 2018
di Paolo Mondani
Elvio Ermacora intervista a Marcello Minenna su
NPL e CRISI BANCARIA
COME POSSIAMO AIUTARTI
Ci siamo presi per mano, dopo essere stati vessati, usurati ed estorti dai sistemi forti.
Abbiamo creato un' Associazione per difenderci e far valere i nostri diritti. Siamo Imprenditori, Artigiani, Commercianti, Partite Iva...
che hanno imparato a combattere contro un sistema ingiusto.
Unisciti a Noi e scopri cosa possiamo fare insieme!
LA NOSTRA BANCA O LA  FINANZIARIA SONO SEMPRE STATE LEALI CON NOI?
HANNO SFRUTTATO LA NOSTRA FIDUCIA?
VERIFICHIAMOLO!
FISSIAMO SUBITO UN INCONTRO!
CHIAMACI AL NUMERO 0432 971587
O SCRIVICI A info@eticaebanche.it

COME POSSIAMO AIUTARTI?


Servizi personalizzati per ciascuna categoria: scopri quali sono cliccando l'icona corrispondente sottostante
AREA PROFESSIONISTI



AREA PRIVATI

AREA AZIENDE

QUINTO DELLO STIPENDIO / PENSIONE?
TASSO EQUO O USURARIO?
CONTATTACI ORA PER SAPERLO!
NEWS
CONVEGNO NAZIONALE
Sala Del REFETTORIO – BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI  
Via del Seminario 76 ROMA 19 giugno 2018



Ampio successo dell'evento, tanto che ne hanno parlato i quotidiani nazionali Avvenire, Il tempo, Repubblica



MILANO 12 aprile 2018.
Elvio Ermacora Presidente di AIBIM rappresenta il RAMO ETICA E BANCHE al 9° FORUM BANCA E IMPRESA organizzato da IL SOLE 24 ORE.





Abbiamo avuto il piacere di collaborare con la Radio dell' Avvocatura e portare il nostro contributo nel mondo dell' Etica e delle Banche.
Clicca e scopri di più.






LE RESPONSABILITA’ DEI VERTICI BANCARI E DEGLI ORGANI DI CONTROLLO: Possibili azioni singole e collettive

PROGRAMMA
PRESENTAZIONE SEMINARIO E MASTER 2018
LE RESPONSABILITA’ DEL PRESIDENTI E DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
LE RESPONSABILITA’ DEL COLLEGIO DEI REVISORI
LE RESPONSABILITA’ DELLE AGENZIE DI CERTIFICAZIONE DEI RETING
LE RESPONSABILITA’ DELLE SOCIETA’ DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI
FALSE ATTESTAZIONI DEL CREDITO BANCARIO
I CONTENZIOSI IN MATERIA DI RAPPORTO DI CREDITO BANCARIO





A seguito del convegno svoltosi al senato il 20 febbraio, l' AIBIM prosegue nel suo obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e il legislatore sulle urgenti necessità di interventi normativi per sbloccare l'empasse economica e finanziaria.


Il Presidente AIBIM ramo Etica e Banche, è stato invitato dal Prof. Maurizio PIMPINELLA a Roma al
Summit nazionale " DIGITAL & PAYMENT SUMMIT" in qualità di relatore.



Prossimamente ulteriori informazioni su questo importante evento.

Si è tenuto a Roma nella Sala Degli Atti Parlamentari Biblioteca del Senato
    
il convegno GIUSTIZIA E FINANZA ETICA: QUALI E QUANTE LE PROPOSTE PER SUPERARE LA GRAVE CRISI ECONOMICO/FINANZIARIA E SOCIALE NELL’AMBITO GIUDIZIARIO E NON SOLO”.
Era presente il giornalista inviato di Radio Radicale che trasmetterà l'evento integrale sulla sua emittente.

















PROCURA NAZIONALE ANTICIRMINI ECONOMICI E FINANZIARI
COMMISSIONE D’INCHIESTA PARLAMENTARE SULLE BANCHE
Il Presidente della Commissione d’Inchiesta Pierferdinando CASINI nella sua ultima dichiarazione ha accennato ad una “possibile istituzione di una Procura Nazionale contro i reati finanziari”.
clicca sull' immagine per leggere la notizia

CORSI ed EVENTI in programma per il Primo Semestre 2018
La formazione continua di Etica e Banche "I Contenziosi in materia di rapporto di credito bancario e finanziario"

• Vicenza 19 gennaio 2018 seminario

• Roma 6 febbraio 2018 convegno Biblioteca dal Senato

• Treviso 23 marzo 2018 seminario

•  Ferrara 4 maggio 2018 seminario

• Chieti 22 giugno 2018 seminario

RISOLVERE I CONTENZIOSI BANCARI
PER RISOLVERE LA CRISI: GLI NPL
Convegno - Dibattito
Venezia - 24.05.2017 - Università Ca’ Foscari

AIBIM PREMIO ECONOMIA ETICA 2017



    
Nell’ambito del Convegno Nazionale organizzato dal Network Tecnico/Giuridico dell’AIBIM, Associazione Italiana a difesa e tutela dell’Etica ambientale del credito e della finanza, é stato conferito il PREMIO ECONOMIA ETICA 2017.

Il Presidente Elvio ERMACORA, coordinatore della Commissione del Premio, ha consegnato la Pergamena alla dott.ssa Emilia LAUGELLI, responsabile dell'Unità Operativa di Psicologia clinica ospedaliera dell'ULSS7 Pedemontana e responsabile del Servizio InOltre, promosso dalla Regione Veneto e gestito in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia applicata di Padova, per L’umana e concreta opera di ascolto dei drammi quotidiani di 3000 imprenditori e cittadini colpiti dalla crisi economico finanziaria, salvando loro la vita”.

 
La dottoressa ha ringraziato il Presidente, evidenziando:
«La motivazione di questo riconoscimento ci dice come abbiate saputo cogliere l'essenza del lavoro nostro e dei colleghi psicologi dell’Università di Padova, guidati dal professor Turchi, che 24 ore su 24 lavorano per promuovere la salute nella Comunità.
Condividiamo con le finalità del premio e con l’Associazione – ha continuato la responsabile – la necessità di far entrare l’etica nell’economia e nella finanza, e di considerare sempre l’impatto profondo che esse hanno sulle persone e sulla Comunità, con ricadute importanti anche sul sistema delle relazioni e sulla coesione sociale.»


    
  
RISOLVERE I CONTENZIOSI BANCARI
PER RISOLVERE LA CRISI: GLI NPL
Convegno - Dibattito
Venezia - 24.05.2017 - Università Ca’ Foscari




    
Il 24 maggio 2017 presso il Campus di Economia S.Giobbe della prestigiosa Università Ca' Foscari di Venezia si è tenuto un acceso dibattito nell’ambito del Convegno
RISOLVERE I CONTENZIOSI BANCARI PER RISOLVERE LA CRISI: GLI  NPL” , organizzato dal network tecnico/scientifico della nostra Onlus
dove sono state illustrate le proposte di legge in Senato e alla Camera dei Deputati relativamente ai crediti bancari deteriorati o NPL.
Imprenditori, noti avvocati del sistema bancario e degli utenti bancari, alti dirigenti di istituti di credito, commercialisti e associazioni hanno seguito con attenzione i relatori e successivamente hanno posto numerose domande agli stessi, in particolare all’Onorevole Vincenzo PAGLIA, chiedendo delucidazioni e soffermandosi su quelle che secondo gli interpellanti erano le possibili incertezze interpetrative.
    
 Convegno/Dibattito
RISOLVERE I CONTENZIOSI BANCARI
PER RISOLVERE LA CRISI: GLI NPL
Venezia 24.05.2017 CA’ FOSCARI
Ecco il video delle interviste



    
RISOLVERE I CONTENZIOSI BANCARI
PER RISOLVERE LA CRISI: GLI NPL
Convegno - Dibattito
Venezia - 24.05.2017 - Università Ca’ Foscari

Il Convegno in Pillole

    


Il moderatore del convegno Aibim, Elvio ERMACORA nel saluto introduttivo ha ringraziato il Magnifico Rettore del prestigioso Ateneo Veneziano per aver concesso l’Aula 10 A in termini gratuiti vista l’importanza dei temi e il prestigio dei relatori.

    



Ha letto quindi il saluto pervenuto dal Sottosegretario alla Giustizia, dott. Cosimo Maria FERRI



    

Il Governatore della Regione Veneto, dott. Luca ZAIA, che per concomitanti impegni di Governo non è potuto intervenire, ha fatto pervenire un breve intervento di ringraziamento per iscritto.

    




L’Avvocato Dino CRIVELLARI del Foro di Roma, nel suo intervento esaustivo sulla situazione finanziaria internazionale e nazionale ha con dovizia di particolari illustrato le motivazioni che hanno portato ben tre parlamentari, negli ultimi 3 mesi, a presentare delle proposte per risolvere la questione dei crediti deteriorati bancari, sottolineando la pericolosità che le acquisizioni di tali crediti avvengano da società estere e fondi di speculazione internazionali (fondi avvoltoio).


L’Onorevole Giovanni PAGLIA nell’illustrare la Sua proposta di Legge ha tenuto anch’esso a chiarire la ridondante eccezionalità di tale norma dovuta alla eccezionalità della situazione sottolineando che non si tratta di nessun condono, ma bensì di un intervento nell’interesse dei creditori, dei debitori, del sistema bancario e quindi dell’economia del Paese.


    


L’ultimo relatore, il Professore Gioacchino LA ROCCA, docente di diritto Civile all’Università Bicocca di Milano, si é soffermato sull’analisi tecnico giuridica dei vari articolati di legge, suggerendo dei miglioramenti ai testi affinché siano più chiari a non abbiano poi contenziosi in sede giuridica.





Potete trovare ulteriori interviste nella sezione video oppure cliccando sulla seguente immagine.

Avete delle domande o volete dei chiarimenti? Compilate il modulo e-mail che trovate di seguito, vi risponderemo il prima possibile.
Potete usarlo anche per ISCRIVIERVI ALLA NEWSLETTER e DIVENTARE SOCI.







Etica e Banche.
Soluzioni nei contenziosi bancari e non solo
P. Iva e C.F.  02502810308
mail: info@eticaebanche.it
tel: 0432 971587

seguici su
Torna ai contenuti | Torna al menu